4 CONSIGLI PER UNA CASA ORGANIZZATA
#MENO A VOLTE COINCIDE CON DI PIU’
Prima di iniziare a organizzare, scarta ciò che non viene più utilizzato o è insignificante nella tua vita. Questo ti aiuterà nell'organizzazione emotiva, a dare importanza agli oggetti necessari e utili.
#UN GIORNO PER VOLTA
Fai in modo di poterti liberare delle cose inutili un pò per volta. Dedica un pò di tempo ogni giorno o durante la settimana da dedicare ad uno spazio. L'accumulo ti lascerà con un'enorme pigrizia, demotivazione.
#PROCESSO DI ORGANIZZAZIONE
Classificare abiti e oggetti in modo da avere una migliore percezione dell'uso corretto degli spazi, combinando sempre funzionalità e comfort.
# ORGANIZZAZIONE DI OGGETTI
Presta attenzione alle tue necessità, ogni persona ne ha una. Alcuni hanno molte scarpe, altri hanno gioielli o oggetti in cucina. Da lì, cerca, ad esempio, di organizzare gli oggetti in scatole, divisori nei cassetti, appendini uniformi e cartelle per documenti.